Stiratura

Applicando i sistemi GER Elettronica di misurazione dell’area delle pelli prima e dopo la stiratura, è possibile ottenere dati preziosi in riferimento a questa fase di rifinizione, per valutare nel dettaglio il rendimento superficiale delle pelli trattate.

Cos’è la stiratura delle pelli

La stiratura delle pelli è una fase che prevede diversi scopi: eliminare le grinze, conferire una maggiore morbidezza e flessibilità, ma anche aumentare l’area superficiale delle pelli trattate.

La pressione e il calore applicati dalle macchine stiratrici in questa fase determinano un incremento dell’area delle pelli rispetto allo stato grezzo: un appropriato controllo di processo è molto importante per evitare eccessivi cedimenti delle pelli o la rottura delle fibre.

I macchinari GER Elettronica

Se opportunamente monitorato, il processo di stiratura delle pelli si traduce in un incremento della resa e della produttività nelle successive fasi di lavorazione all’interno della conceria.

Le soluzioni GER Elettronica per la misurazione dell’area pelli in fase di stiratura consentono di ottenere rilevamenti precisi al minimo dettaglio sulla qualità e sull’area superficiale delle pelli stirate, permettendo di ottimizzare la resa dei lotti trattati e di migliorare il processo.

Vuoi aumentare il valore del tuo prodotto, migliorando la qualità dei risultati e la sostenibilità dei processi produttivi della concia?