Palissonatura

Le soluzioni GER Elettronica per misurare e controllare le pelli ammorbidite dalla palissonatura permettono di quantificare la resa ottenuta a seguito della lavorazione nei palissoni orizzontali, verticali, rotativi o a vibrazione.

Cos’è la palissonatura?

La palissonatura è una fase di lavorazione conciaria che prevede l’ammorbidimento delle pelli in seguito all’essiccazione. Il macchinario dedicato a questa operazione è il palissone per la conceria, costituito da una serie di rulli con delle lame dentate.

Il palissone è progettato per ottenere lo stiramento meccanico delle pelli: la pressione esercitata dalla macchina permette di rilassare e distendere la struttura fibrosa dei pellami, in modo da migliorarne l’elasticità e la morbidezza.

I sistemi GER Elettronica

Se svolta correttamente, la palissonatura migliora notevolmente la qualità delle pelli: tuttavia, l’utilizzo scorretto della macchina palissonatrice o l’eccessiva reiterazione del processo rischiano di compromettere lo spessore e la superficie dei pellami.

I macchinari GER Elettronica per la misurazione e il controllo della fase di palissonatura permettono alle concerie di controllare la qualità dei pellami al termine di tale operazione, indagando eventuali difetti e prevenendo potenziali errori.

Vuoi aumentare il valore del tuo prodotto, migliorando la qualità dei risultati e la sostenibilità dei processi produttivi della concia?